Lunedì 31 Maggio alle 20.30 si svolgerà la Provaccia (la prova del percorso con i carri) nel parcheggio del Centro Commerciale Le Serre (con ingresso da Via Spanna).
Martedì 1 Giugno ci sarà la Rievocazione storica del voto a San Rocco, santo protettore che liberò la nostra città dalla peste alla fine del Cinquecento e da allora patrono di Grugliasco. Le diverse borgate di Grugliasco si ritroveranno alle 20.30 al Borgo S. Giacomo presso il Piazzale della Chiesa in Via Galimberti da qui inizierà la processione notturna con una sfilata in costume con arrivo alla cappella di San Rocco.
Mercoledì 2 Giugno alle 21.30 il Corpo Musicale di Grugliasco eseguirà un concerto per la Festa della Repubblica presso il Teatro Le Serre.
Giovedì 3 Giugno alle 21.00 ci sarà il "Concerto di speranza" in San Cassiano.
Venerdì 4 Giugno alle 20.00 le nostre ragazze sfideranno le ragazze delle altre borgate nel Torneo di Pallastraccia al Parco Porporati.
Sabato 5 Giugno alle 18.00 vigilia del Palio della Gru 2010 si svolgerà il Paliotto di San Rochet: tornei medievali giovanili in cui i borghi del Palio si contendono il “Paliotto” con sfide di bandiere, tamburi e spettacoli con la collaborazione dell’Associazione Sbandieratori e Musici della Città di Grugliasco.
Seguiranno in Piazza 66 Martiri, Via Lupo e via Perotti e per le vie del centro storico: Accampamento Militare della Guardia Paesana e Campo d'Arme in Piazza Marconi della Compagnia del Pomo e della Punta con rappresentazioni di vita d'epoca a cura dei Borghi.
Alle 21.00 seguirà la "Crida" presso la Torre Campanaria e la Vijà, la veglia aspettando il Palio con tavolate, canti, musica e momenti di spettacolo in Via Lupo e Via Perotti.
Inoltre “In alto la bandiera”, torneo nazionale di lancio di bandiera a cura dell’Associazione Sbandieratori e Musici Città di Grugliasco.
Domenica 6 Giugno avverrà la benedizione del nostro carro durante la Messa delle 10.30. Nel frattempo in centro "Borgo antico" con i mestieri e la Sagra Paesana, il Campo d'Arme e la passeggiata a dorso dei muli.
Alle 16.00 Gran sfilata storica di tutte le borgate con partenza da Viale Gramsci con la partecipazione di gruppi ospiti ed infine alle 17.30 la corsa dei carri sul nuovo percorso nel parcheggio del Centro Commerciale Le Serre e l'assegnazione del XVII "Palio".
Alle 22.30 si chiuderanno i festeggiamenti con i fuochi d'artificio al Parco Porporati.
Vi invitiamo a partecipare numerosi!!
|